€18,00
Un miele per ogni sportivo.
Tris mix Miele di asfodelo, sulla e trifoglio.
3 vasetti miele da 250gr di 3 tipologie diverse e di 3 produttori diversi selezionati accuratamente per poterli degustare al meglio e apprezzare le loro particolarità e benefici.
Vorrätig
Miele di asfodelo: un miele che si ottiene dalla pianta di asfodelo, diffusa in tutto il mediterraneo in particolare Sardegna. Pianta utilizzata in antichità per la preparazione di cestini e utilizzo terapeutico, fiorisce tra gennaio e aprile. Si presenta da quasi incolore a giallo paglierino e quando cristallizza da colore bianco ad avorio. Leggeri ed eleganti profumi con note floreali che ricordano la pianta. Al sapore è molto delicato e raffinato, ma allo stesso tempo dolce e intenso con una nota acidula. Avendo queste caratteristiche, il miele di Asfodelo si consiglia di non accostarlo a sapori troppo aggressivi, mentre trova l’abbinamento ideale con formaggi non troppo stagionati e delicati. Il miele sardo di Asfodelo possiede un alto contenuto di sali minerali e dunque funge da ricostituente energetico, ideale per chi ama fare attività sportiva.
Miele di sulla: Un miele che si ottiene dalla omonima pianta che cresce in modo spontaneo nel centro sud della Sardegna, soprattutto in Marmilla e che fiorisce nei mesi di aprile e maggio. Si presenta di colore giallo paglierino e quando cristallizza da bianco a beige chiaro. Al sapore mediamente dolce e delicato con aroma di fieno, noci fresche, quasi di torrone. Come gli altri tipi di miele, quello di sulla ha tanti benefici ma il suo rapporto piuttosto bilanciato tra glucosio e fruttosio lo rendono il miele ideale per le attività sportive che richiedono uno sforzo prolungato. Per quanto riguarda l’abbinamento trova la sua massima espressione con i formaggi freschi e soprattutto con la ricotta.
Miele di trifoglio: Un miele che si ottiene della pianta di trifoglio che in Sardegna, nella zona della Marmilla oltre a essere coltivata cresce anche in modo spontaneo con fioritura che va da aprile a giugno. Si presenta con un giallo paglierino e quando cristallizza da bianco a beige, i suoi profumi sono equilibrati, eleganti e delicati che si confermano al palato. Con le sue proprietà il miele di trifoglio si pone nei primi posti per aiutare la stanchezza, regolare la pressione sanguigna e un forte potere antiossidanti. Ottima alternativa allo zucchero, ideale per tisane e si consiglia di utilizzarlo la mattina a stomaco vuoto. Eccellente l’abbinamento con yogurt e formaggi freschi.