fbpx
 

Box Tris di miele e 2 tranci di formaggio pecorino

36,00

Il Box di degustazione da portare sempre nelle vostre tavole con 2 prodotti di eccellenza della Marmilla. Una combinazione molto amata, quel tocco in più che diventa qualcosa di ricercato e goloso, cosa c’è di meglio di un filo di miele dolce in contrasto con la sapidità del formaggio.

Il box include : tris di miele di Asfodelo, Eucalipto, Millefiori con vasetti da 250 g e 2 tranci da 400 g di Pecorino

Il Box di degustazione da portare sempre nelle vostre tavole con 2 prodotti di eccellenza della Marmilla. Una combinazione molto amata, quel tocco in più che diventa qualcosa di ricercato e goloso, cosa c’è di meglio di un filo di miele dolce in contrasto con la sapidità del formaggio.

Il box include : tris di miele di Asfodelo, Eucalipto, Millefiori con vasetti da 250 g e 2 tranci da 400 g di pecorino

Miele di Asfodelo: Si presenta da quasi incolore a giallo paglierino e quando cristallizza da colore bianco ad avorio. Leggeri ed eleganti profumi con note floreali che ricordano la pianta. Al sapore è molto delicato e raffinato, ma allo stesso tempo dolce e intenso con una nota acidula. Avendo queste caratteristiche, il miele di Asfodelo si consiglia di non accostarlo a sapori troppo aggressivi, mentre trova l’abbinamento ideale con formaggi non troppo stagionati e delicati. Il miele sardo di Asfodelo possiede un alto contenuto di sali minerali e dunque funge da ricostituente energetico, ideale per chi ama fare attività sportiva.

Miele di Eucalipto: Si presenta da ambrato chiaro a scuro e quando cristallizza beige grigiastro. All’ olfatto abbastanza intenso con profumi caratteristici, aggressivo, di funghi secchi, di liquirizia, di affumicato, di caramello. Al gusto si presenta da normale a medio dolce con aroma di media intensità e richiama le sensazioni olfattive. Questo tipo di miele, molto utilizzato per la realizzazione del torrone di Sardegna, per via delle sue caratteristiche. Il miele di eucalipto viene utilizzato principalmente contro la tosse e le malattie tipiche dell’apparato respiratorio come il raffreddore, ottimo con le tisane e ideale con i formaggi di media stagionatura.

Miele di Millefiori: È un prodotto non uni-floreale, proprio per questo ogni millefiori possiede proprie caratteristiche dal risultato variabile e straordinario. il colore varia da chiaro a scuro in base alla zona di produzione, con intensità di profumi sempre molto piacevoli, così come il suo sapore. Il millefiori è una tipologia di miele che piace a tanti per la sua versatilità sia per le proprietà benefiche sia per gli abbinamenti con il cibo.

Formaggio pecorino Barò: Il Barò è un formaggio prodotto da latte crudo, fermenti selezionati, caglio e sale. Pasta di color paglierino leggermente occhiata e dal gusto molto caratteristico già nei primi mesi di stagionatura. E’ il classico formaggio che da sempre si è prodotto in Sardegna fin dai tempi più remoti.

Formaggio pecorino ReMarmo: Il ReMarmo è un formaggio a pasta semicotta di colore leggermente paglierina. La forma è tipica del formaggio prodotto con cestino in vimini. Gusto ricco ma delicato dall’ aroma coinvolgente.