€18,00
Un miele per ogni formaggio
Tris mix Miele di sulla, agrumi e cardo
3 vasetti miele da 250gr di 3 tipologie diverse e di 3 produttori diversi selezionati accuratamente per poterli degustare al meglio e apprezzare le loro particolarità e benefici.
Disponibile
Il miele di sulla: Un miele che si ottiene dalla omonima pianta che cresce in modo spontaneo nel centro sud della Sardegna, soprattutto in Marmilla e che fiorisce nei mesi di aprile e maggio. Si presenta di colore giallo paglierino e quando cristallizza da bianco a beige chiaro. Al sapore mediamente dolce e delicato con aroma di fieno, noci fresche, quasi di torrone. Come gli altri tipi di miele, quello di sulla ha tanti benefici ma il suo rapporto piuttosto bilanciato tra glucosio e fruttosio lo rendono il miele ideale per le attività sportive che richiedono uno sforzo prolungato. Per quanto riguarda l’abbinamento trova la sua massima espressione con i formaggi freschi e soprattutto con la ricotta.
Il miele di agrumi: Un miele che si ottiene per lo più dalle piante di arancio e limone con fioritura ad aprile e maggio, con poche quantità ma viene apprezzato tanto. Si presenta da giallo a paglierino a giallo dorato e quando cristallizza da bianco a perlaceo. Mediamente intenso di profumi con caratteristiche di fiori
d’arancio, con il tempo diventa meno fresco e floreale, più fruttato simile alla marmellata di arancio. Al sapore si presenta normalmente molto dolce con qualche nota acidula, intensità di aroma che rispecchia la descrizione olfattiva. Ha proprietà antispasmodiche e sedative, quindi si può utilizzare in casi di insonnia, emicrania o in soggetti molto ansiosi. Si abbina molto bene con gli yogurt, formaggi freschi e formaggi di media stagionatura, o anche con del semplice pane di grano duro come il carasau, ideale con le tisane, dove l’aroma floreale si esprime nel suo massimo splendore.
Il miele di cardo: Un miele che riveste una certa importanza solo in Sardegna con fioritura in primavera. Si presenta si colore da un ambra chiaro ad ambra con tonalità arancio e fluorescenza verde e quando cristallizza da beige chiaro a beige scuro con tonalità gialle ed arancio. Di intensità olfattiva medio –alta con profumi caratteristici e note floreali-fruttate e una nota animale che ricorda i fiori di crisantemo. Al sapore dolce e acido con un retrogusto amaro più o meno intenso, leggermente astringente con intensità dell’aroma di media fattura. Al palato si presenta subito floreale/fruttato, poi rapidamente animale e infine farina di pesce ed è abbastanza persistente. La cristallizzazione avviene in cristalli di medio-grossi. Per gli amanti del miele con caratteristiche precise. Ricco di Sali minerali e vitamine, aiuta il nostro organismo a migliorare la digestione. Il miele di cardo della Sardegna con il suo sapore deciso è l’ideale per accompagnare formaggi stagionati e piccanti. Ottimo con le tisane.