€25,00
Un miele per ogni tua golosità.
Tris mix Miele di corbezzolo, castagno e millefiori.
3 vasetti miele da 250gr di 3 tipologie diverse e di 3 produttori diversi selezionati accuratamente per poterli degustare al meglio e apprezzare le loro particolarità e benefici.
Disponibile
Miele di corbezzolo: Il miele di corbezzolo o amaro di corbezzolo è un miele molto pregiato per la sua rarità e caratteristiche. Ottenuto dalla pianta di corbezzolo che fiorisce dopo l’estate e prima che le nostri amate
api vanno in riposo invernale. Si presenta di colore ambra e quando cristallizza color nocciola, all’ olfatto di media intensità con molto carattere, pungente, di cuoio bruciato, di erbe e fondi caffè. Al palato poco dolce inizialmente, poi decisamente amaro, caratteristico e molto simile all’ olfatto. La cristallizzazione è cremosa e di buona solubilità. Un miele del sapore amaro che lo rende unico anche per i suoi numerosi benefici: antiossidante, antinfiammatorio, energizzante, per seguire una dieta. Può essere utilizzato in tanti modi, con i formaggi, a colazione e trova un eccezionale abbinamento con la seada, il dolce sardo per eccellenza. Ottimo l’abbinamento per affinità con i carciofi e i cardi Sardi.
Miele di castagno: un miele che si ottiene dalla pianta di castagno che fiorisce da giugno a luglio. Si presenta di colore ambrato più o meno scuro con cristallizzazione molto lenta. Ha una decisa intensità di profumi molto caratteristico, aromatico, pungente, vegetale, con note amare che ritroviamo nel sapore. Il miele di castagno grazie alle sue proprietà è un buon antibatterico, antinfiammatorio ed energizzante. Avendo delle note amare è ottimo con le seada o con altri dolci per un abbinamento da contrasto.
Miele di millefiori: Il miele di millefiori è un prodotto non uni floreale, ottenuto dalle diverse fioriture che si hanno durante l’anno, proprio per questo possiede proprie caratteristiche dal risultato variabile e straordinario. Il colore varia da chiaro a scuro in base il periodo della fioritura e in base al territorio, così come i profumi che variano di intensità, delicatezza ed eleganza, il tutto confermato al palato. Il miele di millefiori è una tipologia di miele che piace a tanti per la sua versatilità sia per le attività benefiche e sia per abbinamenti con il cibo. Ottima alternativa allo zucchero, ideale per le tisane e abbinamento con i formaggi di diverse stagionature e con i dolci.